Trasloco Industriale: gli Step da seguire

Organizzare e realizzare un trasloco non sempre risulta un’operazione semplice e diventa addirittura un lavoro molto complesso quando si effettua un trasloco industriale.

Solitamente, il trasloco industriale si presenta come un servizio a cui le aziende o le industrie ricorrono quando hanno la necessità di spostare la propria sede lavorativa da un luogo ad un altro, oppure solo una linea di produzione o semplicemente dei macchinari specifici.

In tal caso, l’attenzione per le merci trasportate assume ancora più importanza, poiché spesso sono presenti macchinari altamente fragili oppure molto pesanti, o addirittura potrebbe esserci anche la presenza di minuterie e arredi di design che richiederebbero una cura particolare.

Pertanto, avendo a che fare con elementi particolari e delicati, è facile comprendere i dubbi e le incertezze degli imprenditori che necessitano di questa tipologia di servizio.

Indubbiamente, un trasloco industriale richiede sempre competenze tecniche ed organizzative, esperienza consolidata e mezzi adeguati. Essi si presentano come fattori fondamentali per proporre soluzioni efficaci e personalizzate e garantire la buona riuscita di un progetto.

Dunque, il mix perfetto risiede nella pianificazione e nel perfetto coordinamento, elementi a cui si aggiunge un ingrediente speciale: un team di traslocatori esperti.

Russo Traslochi, assieme al suo team di professionisti qualificati, rappresenta una solida realtà alla quale affidarsi per gestire al meglio il proprio trasloco industriale. L’azienda, leader nel settore da oltre mezzo secolo, focalizza la sua politica nel conseguimento di un elevato standard qualitativo dei servizi e sulla completa soddisfazione dei propri clienti. Vanta sia un organico in grado di offrire una risposta completa ed affidabile e sia attrezzature all’avanguardia che permettono di offrire servizi eccellenti.

Gli step da seguire per effettuare un trasloco industriale

A chi richiede, per la prima volta, un trasloco industriale può capitare di non essere a conoscenza dei vari passaggi che fanno parte del procedimento completo. Per questo motivo, è importante informarsi sui diversi step che caratterizzano questo tipo di trasloco, in modo tale da avere un’idea più chiara del percorso e, soprattutto, comprendere quanto sia importante che tali procedure vengano eseguite effettivamente da professionisti del settore.

È bene precisare che un trasloco industriale “chiavi in mano” include tutti i servizi che vanno dallo smontaggio degli impianti di produzione e/o macchinari al montaggio ed avviamento nella sede di destinazione.

Vediamo nello specifico i passaggi essenziali

Innanzitutto, è necessario realizzare un sopralluogo ed un conseguente studio di fattibilità, perché procedendo in questo modo è possibile valutare i macchinari oggetto del trasferimento, gli spazi a disposizione e le soluzioni più efficaci a seconda delle problematiche che possono emergere caso per caso.

Si tratta delle due fasi più importanti in quanto attraverso di esse è possibile gettare le basi del progetto, pianificando ogni dettaglio del trasferimento ed illustrare al cliente come verranno coordinate le diverse attività e con quali tempistiche.

Successivamente, si procede con delle azioni preliminari come cablaggio elettrico, smontaggio e scollegamento meccanico, imballaggio delle parti più delicate dei macchinari per poi proseguire con la movimentazione delle diverse componenti.  Questa è una fase molto particolare e delicata, per cui viene principalmente effettuata con mezzi di sollevamento elettrici di ultima generazione: il parco delle gru elettriche, i carrelli elevatori e le piattaforme aeree di cui si può disporre possono davvero fare la differenza, insieme alle attrezzature specifiche per il tipo di intervento richiesto.

In questo caso, Russo Traslochi si avvale della collaborazione di CEM Elevatori Srl, in qualità di azienda partner per il supporto degli elevatori, un ottimo alleato che permette di fornire prestazioni lavorative di alto livello.

Nell’effettuare il trasloco industriale, inoltre, si possono impiegare soluzioni diverse in base a differenti elementi: peso del carico da trasferire, difficoltà di accesso a determinati ambienti, tipologia stessa del macchinario da spostare.

Ecco perché è fondamentale avere a disposizione attrezzature tecnologiche all’avanguardia e personale che sia in grado di gestire il tutto in maniera ottimale.

A quel punto, i macchinari vengono caricati sui mezzi di trasporto prescelti, anche speciali, e trasferiti al sito di destinazione, dove si provvederà al loro posizionamento e collegamento sia elettrico che meccanico, prima di procedere all’avviamento e collaudo finale.

Condividi